Contatti coassiali RF
Contatti coassiali RF
Caratteristiche principali
- Frequenza massima disponibile sul mercato: fino a 65GHZ
- La più ampia gamma di formati: 8, 12, 16
- Progettato per ambienti difficili: resistenza agli urti e alle vibrazioni
- Esclusiva tecnologia "float mount" per consentire prestazioni a microonde costanti
Applicazioni
- Comunicazione sul campo di battaglia: applicazioni ad alta frequenza
- Aerospaziale
- Telecom: radar, reti wireless (wifi, GSM)
- Impedenza 50 ohm
- Taglia 8 Gamma di frequenza:
- Interfaccia BMZ: DC fino a 40GHz
- Interfaccia BMA: DC fino a 26,5GHz
- Dimensioni 12 e 16 Gamma di frequenza:
- Interfaccia SMPM: DC fino a 65GHz
- Interfaccia SMPM: DC fino a 65GHz
Prodotti correlati
Quando si tratta di applicazioni RF che richiedono una trasmissione ad alta frequenza, i contatti coassiali RF di Amphenol Socapex sono una scelta eccellente. Questi contatti sono progettati per gestire frequenze fino a 65GHz, il che li rende l'opzione a più alta frequenza disponibile sul mercato. Inoltre, sono disponibili in una gamma di misure, tra cui 8, 12 e 16, in modo da poter scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. Una delle caratteristiche principali dei contatti coassiali RF è la loro capacità di sopportare ambienti difficili. Sono resistenti agli urti e alle vibrazioni, il che li rende ideali per l'uso in applicazioni di comunicazione sul campo di battaglia, aerospaziali e di telecomunicazione come radar, reti wireless e GSM. I contatti coassiali RF sono inoltre dotati di un'esclusiva tecnologia "float mount" che consente di ottenere prestazioni costanti a microonde. Hanno un'impedenza di 50 ohm e i contatti di taglia 8 hanno una gamma di frequenza fino a 40GHz per le interfacce BMZ e fino a 26,5GHz per le interfacce BMA, mentre i contatti di taglia 12 e 16 hanno una gamma di frequenza fino a 65GHz per le interfacce SMPM.
Nel complesso, i contatti coassiali RF di Amphenol Socapex sono una soluzione affidabile e ad alte prestazioni per tutte le esigenze di connettori RF.