Lexique de Connectique Anglais => Français
Questo manuale contiene i termini essenziali per comprendere e lavorare con i connettori militari e aeronautici. Per informazioni più dettagliate, contattare il nostro supporto tecnico.
A
- Accessoire / Accessory: Elemento meccanico aggiunto a un connettore per migliorarne le funzionalità, come il supporto del cavo o l'installazione.
- Accouplement / Coupling o Mating : Modalità di connessione e di controllo delle due parti di un connettore. Esistono diversi sistemi a seconda delle applicazioni e dei vincoli meccanici o ambientali.
- Accoppiamento filettato / Accoppiamento filettato: utilizzare un filetto per collegare le due parti del connettore. Assicura un eccellente mantenimento meccanico e una grande resistenza alle vibrazioni e alle condizioni estreme.
-
Accouplement poussé-tiré / Push-Pull Coupling: meccanismo di bloccaggio che si blocca automaticamente quando si spinge l'insieme delle due parti e si stacca per trazione sul cavo di scollegamento. Rapido e sicuro, viene spesso utilizzato in campo medico, strumentale e telefonico.
- Accouplement à baïonnette / Accoppiamento a baionetta: meccanismo di collegamento rapido senza filettatura, che utilizza delle rampe per bloccare il connettore.
B
C
- Câble coaxial / Cavo coassiale: cavo composto da un conduttore centrale e da un cavo cieco (feuillard o tresse), utilizzato per la trasmissione di segnali ad alta frequenza.
- Carrosserie / Guscio: involucro esterno del connettore che protegge i contatti interni e assicura l'allineamento durante l'accoppiamento.
- Contatto / Contact: Elemento conduttore all'interno del connettore che consente il passaggio del segnale elettrico.
- Contatto a sertir / Contatto a crimpare: tipo di contatto in cui il conduttore è fissato meccanicamente tramite sertissage, senza saturazione.
- Contatto a saldare: Contatto concepito per essere collegato al conduttore tramite saldatura.
- Contatto a piattello / Contatto a coda di PC : Contatto concepito per essere inserito in un circuito stampato.
- Contatto femmina / Contatto presa: componente del connettore destinato a ricevere il contatto femmina.
- Contatto mâle / Contatto pin: componente del connettore che si inserisce nel contatto femmina.
D
- Chiave di polarizzazione: Dispositivo meccanico che impedisce una cattiva connessione e garantisce un corretto allineamento dei connettori.
E
- Dado di serraggio / Dado di accoppiamento : Dado di serraggio filettato o piovoso presente sulla scheda.
- Presa / Presa: Connettore fisso, generalmente montato su un pannello, che riceve la scheda.
- Tenuta migliorata: connettore con una concezione migliorata rispetto a quella di un connettore standard per far fronte a condizioni ambientali quali l'umidità e la poussière.
F
- Scheda / Spina : Connecteur mobile qui vient s'accoupler sur une embase.
- Fibre ottiche: tecnologia di trasmissione dei dati che utilizza fibre di vetro o di plastica per trasmettere la luce.
G
H
- Hermétique / Hermetic: Connettore concepito per essere immune ai gas e ai liquidi, spesso utilizzato in ambienti con acqua calda o sotto pressione.
I
- Inserto o isolante/ Inserto: Parte isolante all'interno del connettore che mantiene i contatti in posizione e ne assicura l'allineamento.
J
- Giunto torsionale / O-Ring : Anello in caucciù utilizzato per assicurare la tenuta tra il connettore e il pannello.
M
- Montaggio su pannello / Panel Mount: Metodo di installazione di un connettore direttamente su un pannello o un mobile.
P
- Passe-fil / Grommet: Componente dell'isolante in caucciù o in plastica che garantisce l'attaccabilità dei fili che entrano nel connettore.
- Protezione elettromagnetica / Schermatura EMI/RFI: metodi utilizzati per proteggere i segnali elettrici dalle interferenze elettromagnetiche.
- Raccord arrière / Backshell : Dispositivo che si trova all'estremità del connettore per migliorare la manutenzione, l'isolamento e/o l'accecamento del connettore.
R
S
- Serre-capo / Strain Relief: tipo di cavo che impedisce alle forze meccaniche di danneggiare le connessioni elettriche mantenendo la tensione sui cavi.
T
- Tension de service / Service Rating: valore massimo di tensione che un connettore può sopportare in funzionamento normale.
- Trattamento della superficie o della finitura / Placcatura: applicazione di un sottile strato di metallo sui contatti o sulle carcasse per migliorare la conduttività e la resistenza alla corrosione.
V
- Verrouillage / Meccanismo di bloccaggio: sistema che assicura la connessione sicura delle due parti, evitando una disconnessione accidentale.